REGIONE: PUBBLICATO AVVISO PER PISL, IN ARRIVO 400 ML
La Regione e’ pronta a vincere la nuova scommessa dei fondi comunitari e inaugura la fase di enormi opportunita’ di sviluppo per tutto il territorio che che risponde all’acronimo di Pisl. E’ stato pubblicato sul Burc di venerdi’ 12 agosto – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale – l’avviso pubblico per la presentazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale del Por Calabria Fesr 2007-2013. In arrivo per il territorio, quindi, e’ scritto nella nota, ben 400 milioni di euro destinati a valorizzare le enormi potenzialita’ economiche del territorio regionale con lo start all’elaborazione dei Progetti, dopo un iter complesso e travagliato.
Al momento dell’insediamento della Giunta guidata dal Presidente Scopelliti, nel maggio 2010, il nuovo esecutivo, dopo tre anni dall’avvio del Por (avvenuto nel 2007), e’ scritto nella nota, ”si trovo’ ad affrontare la questione fondi con solo un atto deliberativo (la Delibera di giunta regionale 163 del Febbraio 2010) e nessun atto concreto che consentisse effettivamente la spesa. E’ servito un anno di lavoro molto impegnativo per scongiurare il concreto rischio che le complesse procedure burocratiche ostacolassero il corretto e pronto uso dei fondi che l’Europa ha reso disponibili. Adesso si parte con un percorso giunto ad una tappa fondamentale lo scorso 22 luglio, con l’approvazione da parte della Giunta Regionale del Qupi, il Quadro Unitario della Progettazione Integrata,documento tecnico elaborato dal Dipartimento Programmazione in collaborazione con gli altri Dipartimenti regionali, concertato con le Province ed il Partenariato sociale ed economico, che detta le linee di sviluppo del territorio calabrese”.
La pubblicazione dell’avviso e’ dunque la tappa intermedia ma decisiva di un percorso lungo e articolato intrapreso dalla Regione per rendere operativa la strategia di coesione e sviluppo definita dal Por Calabria Fesr 2007-2013. I destinatari dell’Avviso sono soggetti pubblici e privati che intendono promuovere un Pisl attraverso la costituzione di un Partenariato di Progetto. Ai Partenariati di progetto possono partecipare, tra l’altro, Enti Locali, Amministrazioni pubbliche, organismi di diritto pubblico, associazioni di categoria e datoriali, organizzazioni sindacali, associazioni ambientaliste e culturali, rappresentanze del privato sociale, universita’, centri di ricerca pubblici. Le Proposte di Pisl devono essere costituite in contesti territoriali omogenei e pertinenti rispetto al progetto di sviluppo. Il riparto delle risorse e’ cosi’ distinto: alla provincia di Cosenza 144 milioni di euro, 63 milioni per Catanzaro, 96 per Reggio Calabria, 41 per Crotone, 47 per Vibo Valentia. I progetti verranno valutati dal Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici e le domande di
finanziamento ed i relativi Progetti Integrati devono essere presentate al Dipartimento Regionale per la Programmazione Nazionale e Comunitaria, via Mole’ Catanzaro, entro il 12 dicembre 2011.
”Si tratta – ha detto il governatore Giuseppe Scopelliti – di un passaggio fondamentale per concretizzare i progetti integrati di sviluppo locale da considerarsi come una grande opportunita’ per il territorio calabrese. Si investono infatti ben 400 milioni di euro per opere strategiche che coinvolgono aree importanti e non, come accaduto in passato, di piccoli progetti per piccoli territori al solo fine di accontentare qualche Sindaco senza nessun effetto positivo per il territorio.
I progetti integrati contribuiranno allo sviluppo armonioso della Calabria nell’ottica di un nuovo regionalismo che, voglio ribadire con particolare fermezza in questo momento, deve eliminare campanilismi e lasciarsi alle spalle vecchie ferite, principali fattori che hanno frenato per decenni la Calabria. Adesso bisogna solo guardare avanti”.
Soddisfatto anche l’assessore al Bilancio e Programmazione comunitaria Giacomo Mancini secondo il quale ”il lavoro dei Dipartimenti e’ stato puntuale e ci ha permesso di rimetterci in carreggiata. Voglio per questo ringraziare la dottoressa Anna Tavano, dg del dipartimento Programmazione, che insieme alla dottoressa Paola Rizzo e all’ingegnere Luigi Zinno hanno profuso un’attivita’ qualificata e senza sosta che ha permesso all’amministrazione guidata dal governatore Scopelliti di rispettare lo stringente cronoprogramma che ci eravamo dati. Adesso entriamo nella fase attuativa dei Pisl e presto le risorse saranno usate per la realizzazione di grandi opere strategiche in tutto il territorio regionale”. ”Si tratta di – conclude Mancini – una nuova importante risposta ai calabresi della Giunta regionale guidata dal Presidente Scopelliti che dimostra di utilizzare correttamente i
fondi europei per un reale sviluppo della Calabria, in questa nuova stagione di poche parole e molti fatti”.
Leggi la rassegna stampa
Calabria Ora
Gazzetta del Sud
Newz
InfoOggi
Calabria Economia
FebeaRadio
CittaMetropolitana
Il Velino
CalabriaLiving