REGIONE; NACCARI CARLIZZI HA LASCIATO PATACCHE NEI CONTI
Nel lavoro per la predisposizione del bilancio di previsione 2011 mi sono imbattuto nell’ennesima patacca che Demetrio Naccari Carlizzi ha lasciato nei conti regionali: per anni ha inopinatamente aumentato la previsione delle entrate al solo fine di per poter spendere risorse che la legge gli impediva di disporre –così Giacomo Mancini, assessore al Bilancio e alla Programmazione della Calabria. Infatti nonostante in Calabria vi sia un trend storico di riscossione delle tasse automobilistiche che varia dai 115 ai 120 milioni per ogni anno, il Naccari per quella voce ha appostato nel 2010 risorse per 140 milioni, e nel 2009 per 135 e nel 2008 addirittura per 156 milioni. L’evidente patacca – ha continuato Mancini– di prevedere un entrata notevolmente sovradimensionata al solo fine di favorire uscite maggiori del consentito, è l’emblema di una gestione ispirata alla logica della spesa incrementale, e va a tutto danno sia della veridicità che della tenuta del bilancio regionale. Insomma, mentre oggi da privato cittadino il Naccari predica la correttezza amministrativa, ieri da amministratore pubblico praticava una gestione spericolata delle risorse le cui conseguenze ricadono ancora sulle tasche di tutti i calabresi. Fortunatamente – ha concluso l’Assessore– oggi in Calabria è iniziata una stagione nuova, nella quale le patacche di Naccari hanno lasciato il posto alle scelte chiare e trasparenti del Governatore Scopelliti e della sua giunta che sta costruendo una prospettiva di risanamento dei conti pubblici, ad iniziare da una più rigorosa politica sulla spesa, che elimina gli sprechi e gli sperperi, e insieme da una più sana e responsabile politica sull’entrata.
Leggi
Asca
Calabria Ora
Il Quotidiano della Calabria
Il Quotidiano web
Ntà Calabria
Nuova Cosenza
Il Corriere del Sud
ZoomSud
Calabriah24
Cn24.tv