PISL; LA TASK FORCE MISE E UE VISITA TROPEA
406 milioni di fondi comunitari a disposizione dei territori, idee e progetti che hanno messo in moto sinergie tra comuni mai realizzate prima e una collaborazione fattiva e dinamica tra l’Amministrazione Regione e gli enti locali che, sposando la dinamica della progettazione integrata, ha fatto sì che in 700 giorni si sia passati dalla pubblicazione del bando all’erogazione delle prime risorse. Il bilancio positivo sullo stato di attuazione dei Progetti integrati di sviluppo locale è stato tracciato questa mattina dall’assessore al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini a Tropea, ultima tappa della duegiorni calabrese della task force formata da rappresentanti della Comunità Europea e del Mise che accompagna la Regione Calabria rispetto all’avanzamento del Programma operativo regionale.
> Dopo la positiva visita a Serrastretta, dove giovedì scorso la delegazione del Mise e dell’Ue ha avuto modo di constatare la valenza dei due Pisl finanziati sul territorio che va dal fiume Amato al monte del Reventino, questa mattina a Tropea il commissario e gli amministratori degli altri comuni interessati, hanno illustrato lo stato di attuazione del Pisl della tipologia Borghi d’eccellenza che prevede il recupero e la valorizzazione di edifici di particolare pregio storico nei comuni di Tropea, Drapia, Nicotera e Serra San Bruno mete dei sopralluoghi effettuati questa mattina.
> IL PROGETTO
> Il Pisl dal titolo “Tra arte e cultura” del valore di circa 2 milioni di euro prevede il recupero e la valorizzazione di edifici storici, con l’obiettivo di creare attrattori di interesse culturale. In particolare, l’idea è quella di realizzare dei musei/pinacoteche nei comuni interessati che sono Tropea, Drapia, Nicotera e Serra San Bruno (dotati di un vasto patrimonio culturale), in modo da determinare riverberazioni positive in termini di rifunzionalizzazione e rivitalizzazione socio-economica, in un’ottica di sviluppo locale integrato tra i centri storici del PISL.
> I SOPRALLUOGHI
> In mattinata, i membri della task force e l’assessore Mancini, accompagnati dagli amministratori comunali e da tecnici ed esperti del Dipartimento Programmazione, hanno visitato il palazzo di Santa Chiara di Tropea che ospiterà la pinacoteca e il museo del mare e il castello di Drapia. Edifici storici di altissimo pregio che hanno favorevolmente colpito i rappresentanti del Mise e della Comunità Europea
> “Lavoreremo fino all’ultimo giorno utile per portare a casa i risultati di un lavoro lungo e corale – ha chiarito l’assessore Mancini – Quella dei Pisl è la sfida che la Calabria ha dimostrato di voler vincere e siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo ottenuto. Ora è il momento di accelerare per tagliare il traguardo”.
Rassegna stampa
Gazzetta del Sud
L’Ora della Calabria
Il Quotidiano della Calabria