REGIONE; FONDI UE: «ABBIAMO FATTO MOLTO E SIAMO IMPEGNATI A FARE DI PIU'»
”I fondi comunitari oggi rappresentano l’unica fonte finanziaria sulla quale, e con la quale, programmare sviluppo. Ci sono delle difficolta’ legate alle procedure order generic cialis e alla tempistica ma, dal suo insediamento, l’amministrazione regionale guidata dal Presidente Giuseppe Scopelliti ha impresso un’accelerazione sia nella programmazione che nella spesa”. Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria, Giacomo Mancini, a margine del seminario su “Rapporto Svimez 2013 sull’economia del Mezzogiorno” promosso dall’Universita’ Magna Grecia e svoltosi a Catanzaro alla presenza del presidente dell’associazione Adriano Giannola. All’iniziativa, che ha previsto anche una tavola rotonda coordinata dal consigliere Svimez Giuseppe Soriero, hanno partecipato il rettore dell’ateneo, Aldo Quattrone; il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Luigi Ventura; Nicola Ostuni, direttore del master in Economia dello sviluppo sostenibile; Vittorio Daniele, docente di politica economica e la ricercatrice Lucia Franco.
”La situazione generale – ha aggiunto Mancini – e’ complessa e complicata. Lo dice lo Svimez, lo conferma la vita quotidiana nel Mezzogiorno e in Calabria. Troppa disoccupazione, soprattutto giovanile. Alle istituzioni il compito di imprimere una svolta. Il governo regionale e’ impegnato soprattutto nell’utilizzo delle risorse comunitarie per definire una traiettoria di sviluppo. Abbiamoregistrato risultati positivi e siamo impegnati a fare di piu’ e di meglio per tutta la nostra comunita’. A dirlo non siamo soltanto noi ma sono i numeri ufficiali diramati dal ministero”. ”Abbiamo fatto molto – ha detto ancora l’assessore – ad esempio con i Pisl e con i Pisu. Possiamo fare di piu’ e naturalmente siamo impegnati a farlo guardando anche alla nuova programmazione che stiamo definendo di concerto con il partenariato economico e sociale e che puntera’ ancora di piu’ sui grandi interventi che possono lasciare un segno di prospettiva”.
Rassegna stampa
Il Quotidiano della Calabria 1
Il Quotidiano della Calabria 2
L’Ora della Calabria
Catanzaro web oggi
Corriere della Calabria