AAA non compro le preferenze
La campagna elettorale è un evento unico. E’ un’occasione di incontro in un caleidoscopio di realtà differenti a volte distanti e sempre interessanti. In questi giorni di manifestazioni e incontri per le regioni del Sud ho conosciuto persone di ogni tipo. Donne e uomini che credono fortemente nella politica del fare del Presidente Berlusconi, ma anche gente spregiudicata che aspetta le elezioni per mettere in vendita – al migliore offerente – il pacchetto di voti che possiede o millanta di possedere. Mi è capitato di essere avvicinato da personaggi che si sono detti disponibili a girarmi il loro presunto pacchetto di preferenze in cambio del pagamento di una somma di denaro. Ho risposto a questi signori – e lo voglio ripetere da queste pagine – che le preferenze non le compro. La mia ambizione è quella di conquistare il consenso attraverso il ragionamento, il confronto, ma soprattutto il contatto umano. Nel momento della definizione delle liste dei candidati il Presidente Berlusconi ha giustamente detto di puntare su volti nuovi e di “voler dare una ventata d’aria fresca”. Questo sacrosanto principio va declinato anche attraverso comportamenti limpidi e corretti. Il Popolo della Libertà vuole essere, infatti, il riferimento per tutti coloro che vogliono sconfiggere la vecchia e logora politica del compromesso, del baratto, del comparaggio, che – soprattutto al Sud – è tra le cause del degrado e dell’arretratezza. Ecco perché è il tempo di una svolta positiva, di una stagione nuova. Ed ecco perché a chi mi chiede di comprare le preferenze con i soldi rispondo che le preferenze le voglio conquistare con la passione che nasce dalla speranza di un cambiamento profondo.
– Sulla stampa
“La rivelazione di Mancini” sulla prima de Il Quotidiano della Calabria
Visualizza l’articolo
“Mi chiedono soldi in cambio di voti” da Il Quotidiano della Calabria
Visualizza l’articolo
“Mi hanno offerto dei voti in cambio di denaro” da Il Domani
Visualizza l’articolo
“Non compro le preferenze” sull’Asca
Visualizza il lancio d’agenzia
“Europee, Mancini: non compro le preferenze” sul giornale online l’Approdo
Visualizza l’articolo
Visualizza l’inchiesta
“L’oscar del giorno a Giacomo Mancini” su La Gazzetta del Molise prima pagina (edizione del 24 maggio 2009)
Visualizza l’articolo
la copertina 1
la copertina 2
“Commercio di voti, indaga la procura” da Gazzetta del Sud
Visualizza l’articolo
“Voto europeo a prezzi stracciati” su Il Sole 24 ore
Visualizza l’articolo
“Al Sud i voti si vendono” da www.blitzquotidiano.it
Visualizza l’articolo