Porto di Gioia Tauro: ruolo strategico per la logistica
«Riteniamo di grande importanza ed assegnamo un ruolo strategico per il settore della logistica». Lo ha detto il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti nel corso di un incontro programmatico organizzato nella sede dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, avente per oggetto la stesura del “Piano della Logistica”, al quale era presente anche l’assessore regionale al Bilancio e Programmazione Giacomo Mancini. La riunione è stata promossa dalla Consulta dell’Autotrasporto e della Logistica, organismo presieduto dal Sottosegretario Bartolomeo Giachino. «Abbiamo fortemente voluto – ha detto Scopelliti – la firma dell’Apq per Gioia Tauro, un accordo di fondamentale importanza per il futuro. La creazione del Polo Logistico Intermodale, permettera’ l’arrivo di grandi realta’ della logistica nazionali ed internazionali, con molte ricadute occupazionali per tutta l’economia calabrese. Lo abbiamo più volte ribadito, per noi l’area di Gioia Tauro rappresenta un punto di riferimento fondamentale. Riteniamo che per questa area servono opere finalizzate alla funzionalità degli obiettivi di sviluppo di tutto quello che ruota attorno al sistema del porto, già operativo come transhipment e che quindi può continuare ad essere un grande hub per l’intero bacino del Mediterraneo. Il futuro è anche rappresentato dal recupero di tutto il territorio attorno al porto, ecco perchè è molto importante questa campagna di ascolto con tutti i soggetti interessati. La Regione – ha concluso il Presidente Scopelliti – è disponibile a lavorare sul versante del collegamento con tutte le realtà produttive del territorio e con il Governo nazionale, come già dimostrato nella recente sottoscrizione dell’Apq a Roma, qualche settimana fa».
A dare risalto alla notizia dell’accordo di programma quadro (Apq) di Gioia Tauro, che è stato firmato a Roma il 28 settembre scorso, anche il Sole 24 Ore. Al principale quotidiano economico italiano l’Assessore Mancini ha dichiarato: «E’ una firma importante perchè abbiamo evitato il rischio di perdere un finanziamento europeo e siamo riusciti a triplicare le risorse dell’investimento iniziale».
Leggi il servizio sul Sole 24 Ore
Leggi anche
Agi
Gazzetta del Sud online
Gazzetta del Sud
TeleReggio
ReggioTv
Calabria Ora
Il Giornale di Calabria