Benvenuti
Da mercoledì scorso è on line questo nuovo blog.
Sono felice che da subito i contatti siano stati numerosi. Da tutta Italia e anche dall’Estero, come ci informano le statistiche di google analytics.
Ringrazio tutti quelli che hanno cliccato su queste pagine solo per visitarle e anche tutti quelli che hanno lasciato i loro commenti.
Il mio staff ha iniziato pubblicando le mie dichiarazioni e proponendo una rassegna stampa.
E’ mia intenzione intervenire, però, direttamente per creare e alimentare uno scambio di idee, di confronti e di discussioni.
E’ alle porte la campagna elettorale per il Parlamento europeo e per il rinnovo di tante amministrazioni locali.
Il Presidente Berlusconi ha fissato l’obiettivo del PDL: conquistare il voto della maggioranza degli italiani.
Sono convinto che ce la faremo.
Gli elettori premieranno la politica del fare del nostro Governo.
In soli dieci mesi il Presidente Berlusconi ed i suoi dinamici Ministri hanno risolto la vergogna dell’emergenza rifiuti in Campania, hanno dato vita alla nuova compagnia di bandiera italiana, hanno riformato la scuola tagliando i rami secchi e investendo in innovazione, hanno posto le basi per avere un’università competitiva, hanno reso più efficiente la pubblica amministrazione sconfiggendo i fannulloni, hanno dato avvio alla realizzazioni di grandi opere tra le quali spicca il Ponte sullo Stretto, hanno varato il piano casa.
Tutto ciò, e molto di più, senza mettere le mani in tasca agli italiani.
Anzi abolendo nel giorno dell’insediamento del nuovo Governo la tassa sull’ICI.
E poi nelle ultime settimane il Presidente Berlusconi ha fronteggiato l’immane e terrificante tragedia del terremoto in Abruzzo con una attenzione costante e fattiva che ha reso orgogliosi gli italiani.
Insomma grazie al dinamismo di Berlusconi, il PDL dimostra ogni giorno di essere il partito degli italiani che vogliono i fatti, le opere e le realizzazioni e che diffidano di un’opposizione sempre più gridata, più giustizialista, più inconcludente.
Nel corso delle settimane che ci separano dal voto del 6 e 7 giugno gli italiani discuteranno di questi temi e anche di altri.
Mi auguro che anche questo blog, realizzato grazie alle competenze e alla passione dell’impareggiabile amico Francesco Costanzo, possa contribuire ad offrire spunti interessanti.
A presto,